La Vita Interiore – VII puntata

La nascita e la crescita della vita divina. Come avviene? Cristo vive in me

Dal libro La Vita Interiore di P. Vincenzo Cuomo

Ci poniamo una domanda: Com’è che la creatura umana diventa figlio di Dio?

Gesù risponde Lui stesso nel discorso a Nicodemo (Giov, cap. 3) chiarendo che tutto avviene per opera e virtù dello Spirito Santo. Mistero stupendo! Il Figlio di Dio diventa uomo per opera dello Spirito Santo: l’uomo Figlio di Dio ugualmente per opera dello Spirito. Come è vero che lo Spirito Santo è Signore e dà la vita, come affermiamo nel Credo.

Questa nascita Divina dell’uomo avviene perché Dio pone nell’essere umano un seme divino che è la grazia e che potremmo anche chiamare Gesù. Egli afferma: “Io sono… la VITA!” (Giov 14, 6).

Potremmo fare un paragone preso dalla vita delle piante: ecco due alberi, uno selvatico e l’altro buono e fecondo. Se si potesse fare un innesto di un ramo selvatico sull’albero buono, da quel momento il ramo selvatico comincerebbe a vivere la stessa vita dell’albero buono, assumendo da lui una vita nuova ed una nuova fecondità.

I due alberi sono: Adamo e Gesù. Per la nascita umana noi siamo rami dell’albero-padre Adamo, quindi figli del peccato e dell’ira, destinati ad essere tagliati e bruciati; per la nascita Divina della grazia noi siamo ri-nati mediante il Battesimo, diventando – per innesto divino – rami dell’albero Gesù, nuovo Ada- mo, dal quale rifluisce in noi la nuova vita che non è altro che la vita stessa di Gesù.

S. Paolo afferma di se stesso (Gal 2, 20): “Non sono io che vivo, ma è Cristo che vive in me! ”. Essere, dunque, Figli di Dio, vivere la vita di Grazia, vuol dire vivere Cristo, e cioè lasciare a Gesù i pieni poteri in tutto il nostro essere perché Egli possa liberamente rivivere in noi; vuol dire abbandonarsi con amore e per amore a Lui perché egli possa prolungare in noi la sua incarnazione.

Si diventa una specie di eucarestia.

Come nell’Eucarestia il pane sembra ancora pane, ma in realtà Gesù, così il cristiano è tale se diventa… un altro Gesù! Questo concetto e questo impegno devono estendersi a tutto l’essere umano, anima e corpo.

Cristo deve rivivere nel mio corpo che è tempio dello Spirito Santo e quindi un corpo puro, casto, modesto, temperante con i sensi santificati da un uso che glorifica Dio.

Cristo deve rivivere nella mia anima, dimora dello Spirito Santo, Paradiso della SS. Trinità. Così tutto il mio essere glorifica Dio. Dal mio atteggiamento, dal mio volto emana qualche cosa di misterioso e di sacro che viene captato anche dagli altri che ne rimangono edificati.

Il contrario avviene per certi peccatori radicati nel peccato, guardando i quali si è portati a dire: “Quant’è brutto! Ha la faccia del diavolo!”.

Qual è il segno che Cristo vive in me?

Cristo vive in me quando io ho:

i pensieri di Gesù

i sentimenti di Gesù

le parole di Gesù

le azioni di Gesù

l’amore di Gesù

il cuore di Gesù

quando i miei sensi guardano quello che guarderebbe Gesù

toccano quello che toccherebbe Gesù

gustano quello che gusterebbe Gesù.

È come se fosse avvenuto un… trapianto totale di tutto il mio essere sostituito dall’essere di Gesù!

È questo il lavoro interiore al quale deve attendere ogni cristiano per non essere “moneta falsa”, e si richiede assiduità, perseveranza e tanto tanto amore per arrivare a “formare Cristo in noi”.

Nello stesso tempo bisogna sradicare quello che abbiamo ereditato da padre Adamo: vizi, passioni cattive… Nel rito del Battesimo questo cambiamento radicale viene simboleggiato dalla veste bianca che indossa il neo-battezzato mentre il ministro dice: “Tu sei rivestito di Gesù Cristo”.

Se metto in pratica tutta la sana ed evangelica dottrina ora esposta, io divento “sale della terra e luce del mondo”. Una vita così vissuta è per se stessa un vero ed autentico apostolato!

Vi è una sottile e diabolica tentazione da sventare: accontentarsi del “minimo indispensabile”.

Tutto quello che finora è stato spiegato fa parte della dottrina di Gesù e non è facoltativa, ma tocca l’essenza stessa dell’essere cristiano.

Quanti pensano di stare in regola perché. . . credono. . . van- no a Messa… recitano Rosari… ma escludono questo lavoro assiduo di cristificazione! È “moneta falsa!”.

Il cristiano che vive intensamente la vita interiore può affermare come Paolo “Cristo vive in me”. Non bisogna pensare che un simile cristiano sia un essere umano disincarnato, che vive tra le nuvole disinteressandosi delle vicende umane e degli uomini.

Al contrario, egli s’immerge nella vita comune, nel quotidiano, rimanendo immerso in Dio, e comunica a tutti la ricchezza interiore che è principio e sorgente di soluzioni per tutti i problemi che angustiano la umana convivenza. Egli diventa l’uomo della pace sociale, della giustizia e della carità, l’uomo che sposa le giuste cause e cerca di risolverle. Egli porta in tutto una grande carica di disinteresse, di vera fraternità e di carità, pronto al sacrificio per amore dei fratelli.

La “Grazia” eleva la natura, non la distrugge. L’uomo in grazia rimane veramente uomo, ma divinizzato.

Anche qui ricorre il paragone della sbarra di ferro immersa nel fuoco: il ferro rimane ferro ma assume anche le qualità del fuoco diventando infuocato, luminoso, malleabile, reso tale dal suo immergersi nel fuoco dalla cui natura riceve una partecipazione.

Si può pensare che il vero cristiano ama l’uomo col cuore stesso di Dio. Gesù è perfetto Dio e perfetto uomo, perciò egli ha sposato la nostra causa ed ha preso, proprio perché perfetto uomo, su di sé tutti i nostri problemi.

Un politico, un professionista, un operaio, un padre o una madre di famiglia, un giovane di vita interiore è la migliore garanzia di onestà, di professionalità, di attaccamento al proprio dovere. Con simili uomini si risolverebbe alla radice la “questione morale”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.