Verso la conclusione del mese del Rosario

Il bel mese dedicato al Santo Rosario volge ormai al termine.  Prima di addentrarci in quello che la S. Chiesa consacra al suffragio delle Anime Sante del Purgatorio, vorrei condividere con i lettori del blog una bella catechesi del compianto Padre Vincenzo Cuomo sulla preghiera in generale e sul Santo Rosario in particolare, di cui fu ardentissimo apostolo. Il testo è stato trascritto da una registrazione del 6 luglio 2006, effettuata durante uno degli incontri che il Padre teneva ogni giovedì con gli uomini dell’Azione Cattolica. Come si potrà facilmente comprendere, dunque, si tratta di una conferenza spirituale tenuta a braccio, in un linguaggio estremamente semplice ed alla portata di tutti, che spesso indulge alle espressioni dialettali e alla battuta, a vantaggio delle persone meno istruite, secondo il genuino spirito alfonsiano, e non è quindi da aspettarsi una trattazione sistematica del tema.

Catechesi per gli uomini del giovedì del 6 luglio 2006

di Padre Vincenzo Cuomo, Sacerdote diocesano (1923-2009)

Don-Vincenzo-Cuomo

     Stasera parleremo di un argomento basilare per la vita cristiana, senza il quale non è possibile vivere cristianamente: la preghiera. Continua a leggere

Pubblicità

III Pellegrinaggio Internazionale Summorum Pontificum (Roma 2014)

IMG_0049

PROGRAMMA

Giovedì 23 ottobre 2014, ore 19:15, Parrocchia della SS. Trinità dei Pellegrini (via dei Pettinari-Roma): Vespri Pontificali officiati da Sua Ecc.za Mons. Guido Pozzo, Segretario della Pontificia Commissione Ecclesia Dei.

Venerdì 24 ottobre 2014, ore 18:30, Parrocchia della SS. Trinità dei Pellegrini (Roma): S. Messa Pontificale celebrata dal Card. George Pell, Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede.

Sabato 25 ottobre 2014, ore 12:00, Basilica Papale di San Pietro in Vaticano: S. Messa Pontificale celebrata dal Card. Raymond Leo Burke, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, presso l’Altare della Cattedra.

Domenica 26 ottobre 2014:

  • Roma, Parrocchia della SS. Trinità dei Pellegrini, ore 11:00: S. Messa Pontificale celebrata da Sua Ecc.za Mons. François Bacqué, già Nunzio Apostolico.
  • Norcia, Basilica di S. Benedetto, ore 11:45: S. Messa Solenne celebrata dal Rev.do P. Cassian Folsom OSB, Priore dei Benedetti di Norcia, con Assistenza ed Omelia del Card. Walter Brandmüller.

Messa del Card. Burke nell’anniversario della morte di Pio XII

Pio-XII-1

Un caro amico e lettore del blog, P. G., presente alla S. Messa celebrata ieri, 4 ottobre 2014, dal Card. R. L. Burke nelle Grotte Vaticane in onore del Servo di Dio Pio XII, ci invia una sua bella testimonianza corredata da alcune foto:

” Sabato 4 ottobre, in occasione del 56° anniversario della nascita al Cielo del Venerabile Servo di Dio S.S. il Papa Pio XII, si è tenuta nelle Grotte Vaticane una S. Messa celebrata da S. Em.za Rev.ma il Sig. Card. Raymond Leo Burke, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica; il Cardinale Burke ha concelebrato con S. Em.za Rev.ma il Sig. Cardinale Tarcisio Bertone, già Segretario di Stato Vaticano, e con altri 5 sacerdoti. Continua a leggere

Testo della vera supplica alla Madonna di Pompei

Unknown

La prossima domenica 5 ottobre sarà il giorno della supplica alla Madonna di Pompei, Regina delle Vittorie. Consiglio a tutti di recitarla secondo il testo originale composto dal Beato Bartolo Longo, ignorato purtroppo dalla maggior parte dei fedeli:

«I. O Augusta Regina delle vittorie, o Vergine sovrana del Paradiso, al cui nome potente si rallegrano i cieli e tremano per terrore gli abissi, o Regina gloriosa del Santissimo Rosario, noi tutti, avventurati figli Vostri, che la bontà Vostra ha prescelti in questo secolo ad innalzarvi un Tempio in Pompei, qui prostrati ai Vostri piedi, in questo giorno solennissimo della festa dei novelli vostri trionfi sulla terra degl’idoli e dei demoni, effondiamo con lacrime gli affetti del nostro cuore, e con la confidenza di figli Vi esponiamo le nostre miserie. Continua a leggere

La Confraternita del Santo Rosario

Spesso mi è capitato di leggere, in alcuni opuscoli, della Confraternita del Santo Rosario e dei copiosi benefici che si ricavano iscrivendosi ad essa, senza mai però trovare ulteriori indicazioni. Finalmente trovai tutte le informazioni che cercavo sul sito Amici Domenicani, diretto dal Padre Angelo Bellon O.P., benemerito per l’opera evangelizzazione che svolge su internet a vantaggio di quanti gli sottopongono dubbi e quesiti, soprattutto nel campo della morale.

Per conoscere la storia della Confraternita e gli innumerevoli vantaggi e benefici di cui godono gli iscritti, si veda qui.

Per iscriversi, basta inviare un messaggio di posta elettronica al suddetto P. Angelo Bellon, il quale poi provvederà a trasmettere i nominativi pervenuti all’Ordine dei Frati Predicatori. Tale iscrizione, ovviamente, è gratuita e comporta solamente i seguenti obblighi:

1) recitare una volta alla settimana il S. Rosario completo, che può essere suddiviso anche nell’arco della settimana;

2) esprimere, al momento dell’iscrizione, la volontà generale di pregare sempre per tutti gli iscritti.

Insomma, c’è tutto da guadagnare, nulla da perdere!