Vivere… in crescita
Dal libro La Vita Interiore di P. Vincenzo Cuomo
Come per la vita umana e naturale vi è una sviluppo e una crescita verso la maturità, così per la vita della grazia vi deve essere una crescita e un perfezionamento verso una maturità spirituale che consiste nel formare Cristo in noi (1 Paolo ai Galati 4, 19).
Vi è però una differenza fra la vita naturale ed umana e la Vita Divina e Soprannaturale della grazia: quella umana va inevitabilmente verso la vecchiaia e la morte; quella Divina della Grazia è sempre in crescita, senza la vecchiaia, ma verso una eterna giovinezza, verso la pienezza della vita eterna!
In Paradiso sono tutti giovani: la Madonna, che quando è stata assunta in cielo certamente aveva superato i 50 anni, quando appare – come a Lourdes o a Fatima – è sempre giovane!
La crescita nella Grazia corrisponde al comando di Gesù: “Siate voi perfetti come è perfetto il Padre mio che è nei Cieli” (Mt 5, 48).
La meta è la perfezione infinita di Dio; lo sforzo e l’impegno quotidiano devono essere di avanzare sempre, sempre più in alto, verso una maggiore santità secondo il motto: oggi più di ieri, domani più di oggi. . . e ricordando anche che chi si ferma è perduto!
Come una barca che sale la corrente di un fiume, se si ferma è immediatamente trascinata indietro, così l’anima che decide di fermarsi nella crescita spirituale torna inevitabilmente indietro.