Novena all’Immacolata (29 novembre-7 dicembre 2021)

Sorrento, Chiesa dell’Arciconfraternita di Santa Monica

Cari Amici,

Oggi ha inizio la novena in preparazione alla festa di Maria Santissima Immacolata. In questo difficile momento della storia dell’Italia e dell’Europa, il Coetus fidelium «San Gaetano & Sant’Andrea Avellino» invita tutti i lettori a recitarla, pregando in particolar modo per il trionfo del Cuore Immacolato di Maria, la conversione dei poveri peccatori e la salvezza del nostro Paese e del mondo intero.

Novena all’Immacolata Concezione

(tratta da un antico libriccino di preghiere)

Vergine gloriosissima, io mi rallegro con Voi, che nella vostra Immacolata Concezione riportaste sí bel trionfo, e dell’antico serpente, e del peccato ancora. Sia pur benedetto l’altissimo Iddio, che a Voi sola, fra tutti quanti i figliuoli d’Adamo, si degnò concedere il raro singolarissimo privilegio d’essere preservata immune dal peccato originale. Deh! pertanto, giacché foste sí pura, sí bella, sí immacolata, muovetevi a compassione di me, sí immondo, sí reo, sí peccatore; e come Dio a Voi porse la destra acciocché non cadeste nella colpa originale, così Voi ora a me porgete la mano, acciocché non cada nelle colpe attuali, né giammai permettere, o Maria, che prevalga contro di me quell’infernale dragone, a cui nel primo istante dell’esser Vostro schiacciaste gloriosamente il capo, ed umiliato e vinto tenete sotto i Vostri piedi. Questa è la grazia che nella presente novena umilmente Vi chieggo, e, affine di ottenerla, Vi offro questo piccolo tributo di benedizioni e di lodi in ringraziamento al Signore di sí bel privilegio che Vi concesse, ed in attestato di giubilo per vederVi da Lui cotanto privilegiata.

Si dicano poi dodici Ave Maria, e ad ognuna la giaculatoria:  Sia benedetta la santa ed immacolata Concezione della beatissima Vergine Maria, Madre di Dio. (Indulgenza di 300 giorni. Leone XIII, 10 sett. 1878).

Pubblicità

10 novembre 2021, festa di Sant’Andrea Avellino: SS. Messe

Domani, mercoledí 10 novembre 2021, festa di Sant’Andrea Avellino, compatrono di Napoli e del Coetus fidelium «San Gaetano & Sant’Andrea Avellino», sarà celebrata alle ore 12, nella Cappella del Santo, una Santa Messa cantata in Rito Romano antico. Nel pomeriggio, alle ore 18.00, invece, durante la S. Messa in forma ordinaria, Fra Wiktor Wójcik C.R. emetterà i voti solenni di castità, povertà e ubbidienza nella religione teatina. Siete tutti invitati a prender parte, possibilmente, ad entrambe le celebrazioni e a pregare per Fra Wiktor.