“Le rubriche accuratamente elaborate non sono una distrazione o un ostacolo al culto di Dio da parte dei fedeli ma costituiscono invece i mezzi adatti per tale culto, cosicché la celebrazione dei riti liturgici è veramente culto di Dio e non culto dell’uomo. Le rubriche in verità sono i necessari strumenti che permettono che l’azione divina, l’azione di Cristo, nella Sacra Liturgia sia chiaramente evidente.”

Car. Raymond Leo Burke, prefazione a Daniele Nigro, I Diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II, Sugarco, Milano 2012, p. 22.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.