Novità editoriale: “Sermoni sui Vangeli delle Domeniche di Avvento” di Sant’Andrea Avellino

Cari Amici,

con grande gioia annunzio la pubblicazione, per i tipi di Satura Editrice ed a cura del sottoscritto, dei Sermoni sui Vangeli delle Domeniche di Avvento di Sant’Andrea Avellino, Patrono del nostro Coetus fidelium.

Il volume, dedicato a Benedetto XVI, grande devoto del Santo teatino, è aperto dalla Prefazione postuma di Sua Eminenza Reverendissima il Card. Darío Castrillón Hoyos (al quale va la nostra affettuosa riconoscenza), seguìta dall’Invito alla lettura del Preposito Generale dei Chierici Regolari P. Salvador Rodea Gonzales. Nell’Introduzione P. Aleksander Sebastian Iwaszczonek CR tratteggia un breve profilo biografico del Santo, fornendo altresì una sintetica descrizione della storia e del contenuto dell’opera nel contesto della produzione avelliniana.

Si è scelto di riprodurre il testo del manoscritto autografo dei Sermoni, evitando di stravolgerlo con discutibili adattamenti in italiano moderno.

Antonio Stefano Sembiante

SOLI DEO GLORIA

Questo volume costituirà, inoltre, un valido aiuto per tutti coloro che, avvalendosi del diritto loro garantito dal motu proprio «Summorum Pontificum» del papa Benedetto XVI, vivono la loro fede nutrendosi al tesoro di grazie contenuto nella Liturgia Gregoriana, la stessa che Sant’Andrea Avellino celebrò per tutta la sua vita, fino al giorno della sua morte… (dalla Prefazione del Card. Castrillón Hoyos)

Gli interessati possono acquistare il libro (15 €; ISBN 978-88-7607-196-6) rivolgendosi direttamente ai Padri Teatini (081 454048), contattando l’editore (link) oppure tramite i negozî online (l’articolo sarà disponibile a breve).

Pubblicità

4 pensieri su “Novità editoriale: “Sermoni sui Vangeli delle Domeniche di Avvento” di Sant’Andrea Avellino

    • Grazie.
      I sermoni d’Avvento sono solo una piccola parte della produzione omiletica di S. Andrea Avellino, che commentò i Vangeli di tutte le Domeniche dell’anno liturgico. Con l’aiuto di Dio, si spera di poter andare avanti nel progetto di pubblicazione dell’intero corpus.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.