Immacolata Concezione e II Domenica di Avvento (8-9 dicembre 2018): SS. Messe in Rito Romano antico (D. Lenzi)

Il prossimo sabato 8 dicembre, presso il Santuario di San Gaetano (p.zza S. Gaetano 78 – Napoli), Don Giorgio Lenzi (Istituto del Buon Pastore) canterà la S. Messa secondo l’Usus antiquior del Rito Romano in onore della Beata Vergine Immacolata. Alla celebrazione, come già lo scorso anno, prenderà parte il Real Circolo Francesco II di Borbone ed il Sovrano Ordine Costantiniano di San Giorgio (ramo spagnolo). Eccezionalmente la S. Messa avrà inizio alle 12.00, anziché, come di consueto, alle 11.30. Domenica 9 dicembre, invece, si tornerà all’orario regolare (11.30). Seguiranno a breve locandine.

SOLI DEO GLORIA

Di séguito il comunicato dell’IBP, tratto dal sito Messa in Latino:

8 DICEMBRE 2018, NAPOLI

L’Istituto del Buon Pastore, il Real Circolo Francesco II e il Coetus Fidelium Sant’Andrea Avellino con la partecipazione del Sovrano Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, anche quest’anno Vi invitano alla Grande Festa dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, Regina di Napoli (e un  tempo Patrona del fu Regno).
Alle ore 12 sarà celebrata da don Giorgio Lenzi, Procuratore Generale dell’IBP e Cappellano di Merito dello SMOC, la S.Messa Cantata (nella forma extraordinaria) all’altare della Madonna nel Santuario di San Gaetano (sottostante alla Basilica di San Paolo Maggiore) piazza san Gaetano, 78.
Dopo la Santa Messa, davanti alla porta del Santuario, saranno benedette solennemente le bandiere borboniche antiche e nuove, in segno di riconciliazione con la Vergine Santa, di tutta la storia e cultura napoletana.
Infine un corteo, a cui prenderanno parte i cavalieri dello SMOC, si muoverà per un breve tratto di via Tribunali fino alla corte interna dello splendido palazzo Spinelli ove si renderà pubblico omaggio alla statua dell’Immacolata ivi posta.
(Si ringraziano particolarmente i Padri Teatini per la loro accogliente disponibilità)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.