Lo scorso 10 agosto, festa di San Lorenzo diacono e martire, Fra Gregorio Ribeiro Paulo, monaco benedettino di Norcia, nella sua parrocchia di origine a Campos (Brasile) è stato ordinato Suddiacono* da Sua Eccellenza Mons. Fernando Arêas Rifan, Vescovo dell’Amministrazione Apostolica «San Giovanni Maria Vianney».
Fra Gregorio, da molti anni amico del Coetus fidelium «San Gaetano e Sant’Andrea Avellino», ha voluto condividere con noi alcuni momenti di questo evento così importante della sua vita religiosa, prima tappa verso più alti traguardi. Gli assicuriamo il sostengo della nostra costante e fraterna preghiera. La Madonna del Rosario di Pompei, Regina delle Vittore, da lui tanto amata, lo accompagni nel suo cammino.
* Il Suddiaconato, secondo i libri liturgici occidentali anteriori alla riforma postconciliare, è il primo degli Ordini Maggiori (gli altri sono Diaconato, Presbiterato, Episcopato); presso le Chiese orientali, invece, è considerato un ordine minore. Durante la S. Messa in terzo il Suddiacono, vestito di tunicella e portando il manipolo, assiste il Diacono, canta l’Epistola, prepara il Calice e, dal prefazio fino al Pater noster, sta ai piedi dell’altare con in mano la patena avvolta nel velo omerale. Cfr. E. CUNEO-D. DI SORCO-R. MAMELI, Introibo ad altare Dei, Il servizio all’altare nella Liturgia Romana tradizionale, Verona 2008, p. 49.