Lo scorso 20 gennaio il blog Messa Tridentina Napoli ha compiuto un anno di vita. Mi sono dimenticato purtroppo di darne segnalazione in tempo…
Ad maiora!
Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis!
Per grazia di Dio e dell’Immacolata, ieri, Domenica 7 dicembre, hanno avuto inizio le SS. Messe secondo l’Usus antiquior del Rito Romano presso la Chiesa dell’Arciconfraternita di S. Maria del Soccorso all’Arenella, celebrate dal Rev.do Don Antonio Luiso.
Ecco alcune belle foto della Messa di oggi, Immacolata Concezione di Maria Santissima.
Parrocchia di S. Anna, Gesù e Maria a Bacoli (NA), Via Sant’Anna 1
Domenica 27 luglio 2014, ore 19:00
S. Messa in Rito Romano antico
a norma del motu proprio Summorum Pontificum di Benedetto XVI
Celebrante: Don Roberto Spataro SDB
segretario della Pontificia Academia Latinitatis
docente presso il Pontificium Insitutum Altioris Latinitatis (Università Salesiana)
Segnalo alcune importanti notizie:
1) A partire da sabato 3 maggio prossimo, ogni primo sabato del mese, alle ore 18:30, presso la Chiesa di S. Maria della Vittoria (piazza Vittoria 5 – Napoli), verrà celebrata la S. Messa in Rito Romano antico, altrimenti detta Messa tridentina o, più impropriamente, Messa in latino.
2) Sabato 3 maggio prossimo, festa della traslazione delle Reliquie di S. Gennaro, Patrono di Napoli e della Campania, alle ore 17:00, avrà luogo la processione con le Ampolle contenenti il Sangue del Martire ed i busti di tutti i Compatroni di Napoli dalla Cattedrale fino alla Basilica di S. Chiara, dove l’Arcivescovo di Napoli, il Cardinale Crescenzio Sepe, offrirà il Santo Sacrificio della Messa nella forma ordinaria. Per la prima volta dopo molti anni, sfileranno in processione i busti dei Santi Teatini Gaetano e Andrea Avellino, cui particolarmente è dedicato il nostro Coetus fidelium «Sant’Andrea Avellino». Fino a sabato 10 maggio, durante cioè l’Ottava, sarà possibile venerare il Sangue di S. Gennaro tutti i giorni nella Cappella del Tesoro (all’interno del Duomo di Napoli), sia al mattino (dopo la S. Messa nella forma ordinaria delle 09:00, celebrata coram Deo) sia al pomeriggio (dalle 16:30 alle 18:15; ore 18:30 S. Messa in forma ordinaria celebrata coram Deo).
Ad maiorem Dei gloriam!
Pubblico alcune belle foto di recenti celebrazioni secondo l’Usus Antiquior del Rito Romano nella Basilica di S. Paolo Maggiore a Napoli: Continua a leggere
Cari Amici,
Vi comunico alcuni avvisi importanti circa le prossime SS. Messe in Rito Romano antico nella Basilica di S. Paolo Maggiore in Napoli: