Sancta Trinitas laudetur!

IMG_3180

Cari Amici,

Lo scorso sabato 19 settembre, San Gennaro ha fatto il miracolo: il Suo Sangue è uscito sciolto dalla cassaforte conservata nella Real Cappella del Tesoro nella Cattedrale di Napoli. San Gennaro, però, ha fatto anche un altro miracolo: ha donato al nostro Coetus fidelium la grazia di assistere alla Santa Messa solenne “in terzo” nel giorno della Sua festa. Inizialmente, infatti, era prevista la sola Messa cantata, celebrata da Don Andrew Southwell; il giorno 18, però, due Sacerdoti di Roma appartenenti alla Fraternità Sacerdotale San Pietro (FSSP) , Don William Barker, vice-parroco della SS. Trinità dei Pellegrini, e Don Anthony, ci hanno comunicato la loro presenza a Napoli per la festa patronale e la loro disponibilità a servire da diacono e suddiacono!

La Messa, celebrata secondo il proprium dell’Arcidiocesi di Napoli,  è stata un’anticipazione del Paradiso; edificante era poi la totale ed armonica sincronia di movimento e la straordinaria preparazione liturgica dei tre Sacerdoti. Molto bella anche l’omelia, nella quale il Padre Southwell, dopo un breve excursus storico sulla figura ed il martirio di San Gennaro, ha parlato della necessità per i cristiani di oggi di “testimoniare”, se necessario anche fino al martirio di sangue, le verità della nostra Fede Cattolica in un mondo che si è ribellato a Dio e che promuove leggi anticristiane ed anticristiche volte a distruggere la famiglia e la legge divina e naturale.

Non possiamo che ringraziare la SS. Trinità, la Regina dei Martiri Maria SS.ma e San Gennaro per il grande dono che ci hanno concesso. Un ringraziamento doveroso va anche al caro amico Don Andrew Southwell, sempre disponibile ad accogliere i nostri inviti ad offrire il Santo Sacrificio della Messa a Napoli , a Don William e Don Anthony e ai Confratelli  dell’Arciconfraternita del Soccorso all’Arenella per la loro  amichevole ospitalità. Naturalmente, un pensiero grato e riconoscente va anche ai nostri ministranti, Giovanni e Raffaele, nonché a Fratello Tommaso, dei Chierici Regolari Teatini, sempre pronto ad aiutarci.

Ci auguriamo che S. Messe come quella di sabato scorso non costituiscano semplicemente eventi eccezionali o rari, da assumere a piccole dosi, ma possano presto diventare – nonostante le difficoltà che naturalmente non mancano mai – un appuntamento fisso e regolare, in modo che la gente possa conoscere ed amare la S. Messa nella forma più degna e solenne.

Approfitto dell’occasione, per comunicare alcune notizie importanti. Anzitutto, come è già stato ribadito, a partire da domenica 4 ottobre prossima la S. Messa domenicale in rito romano antico celebrata presso l’Arciconfraternita del Soccorso è anticipata stabilmente e definitivamente alle ore 18:00. Tale modifica dell’orario è dovuta alla assoluta necessità di permettere ai Sacerdoti nostri ospiti di non perdere l’ultimo treno per Roma. Inoltre, avremo ospite fisso una domenica al mese, a partire da Domenica 4 ottobre, l’amico Don Roberto Spataro SDB, Segretario del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis  e della Pontificia Academia Latinitatis (seguirà avviso).

Buona visione del filmato! Seguiranno altre foto e altri filmati nei prossimi giorni.

Pubblicità

Foto della S. Messa tridentina celebrata da Padre Michael Houser

Domenica 31 maggio u.s., Festa della SS. Trinità e ultimo giorno del mese di Maggio, il Rev.do P. Michael Houser, Segretario del Card. Raymond Leo Burke, ha celebrato la S. Messa cantata secondo l’Usus antiquior del Rito Romano. Il giovane Sacerdote statunitense ha edificato tutti i presenti per la devozione con cui ha offerto il Santo Sacrificio, per la sua precisione nell’osservare fedelmente le rubriche e per la sua splendida voce.

Ecco alcune belle foto scattate dalla cantoria.

Deo gratias!

IMG_1153

Continua a leggere

Nuova Santa Messa in Rito Romano Antico a Napoli

IMG_0822

Cari Amici,

con grande gioia Vi comunico che Sua Em.za Rev.ma il Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, accogliendo la richiesta di applicazione del motu proprio «Summorum Pontificum» avanzata dal nostro Coetus fidelium «Sant’Andrea Avellino», ha stabilito che le celebrazioni secondo l’Usus antiquior del Rito Romano abbiano luogo ogni domenica e festa di precetto alle ore 18:30 presso la Chiesa della Reale Arciconfraternita di Santa Maria del Soccorso (quartiere Vomero-Arenella, piazzetta Giacinto Gigante 38), a partire dal 7 dicembre p.v., II domenica d’Avvento e vigilia della Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Il celebrante sarà il Rev.do Don Antonio Luiso, vice-parroco presso la Chiesa di S. Giovanni Battista dei Fiorentini al Vomero.
Siamo grati a Nostro Signore Gesù Cristo e al Cuore Immacolato di Maria per tale incomparabile dono; non possiamo, tuttavia, non rivolgere il nostro filiale ringraziamento anche al Cardinale Sepe per la paterna benevolenza e l’esemplare sollecitudine pastorale dimostrata nei nostri confronti, nonché al Parroco della Chiesa di S. Maria del Soccorso e al Governo dell’Arciconfraternita per la generosa e calorosa accoglienza.
Siete tutti invitati a partecipare numerosi e a diffondere la notizia.
In unione di preghiera
In Cordibus Iesu et Mariae